Ristoranti

  • Antico ristorante Drago

Indirizzo: Via Roma 520, Oltre il Colle

Contatti: 0345/95006

 

  • Ristorante Neve

Indirizzo: Via Fezzoli 663, Zambla Alta

Contatti: 0345/95275 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito internet: www.ristoranteneve.it

 

  • Ristorante Quattro Cime

Indirizzo: Via Fezzoli 491, Zambla Alta

Contatti: 0345/95196 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito internet: www.quattrocime.it

 

  • Al Trapper

Indirizzo: Via Colle 41, Zambla Alta

Contatti: 0345/67955 

Sito internet: www.altrapper.com

 

  • Centro sportivo Valle

         Indirizzo: Via Colle di Zambla 5/A

                Contatti: 035/708988

 

  • La Baita

Indirizzo: Via Colle di Zambla 6, Zambla Alta

Contatti: 339/4329245

Alberghi e Bed and Breakfast

  • B&B Casa dolce casa

        Indirizzo: Via Grimoldo 222, Oltre il Colle

        Contatti: 333/6189592 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

        Sito internet: www.bebcasadolcecasa.eu

 

  • B&B  Sotto l'Alben

        Indirizzo: Via Roma 697, Oltre il Colle

        Contatti: 346/2334325 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

        Sito internet: www.bbsottolalben.it

 

  • Villa Drago Chalet

        Indirizzo: Via Drago 117, Oltre il Colle

        Contatti: 3405662504 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
        Sito internet: www.villadragochalet.it

 

  • B&B La Teresa

        Indirizzo: Via Fezzoli 621, Zambla Alta 

        Contatti: 389/9998039 0345/95196 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

        Sito internet: www.lateresa.it 

 

  • B&B Atelier della Montagna

         Indirizzo: Via Bertulli 64, Zambla Alta 

         Contatti: 3382545733 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

         Sito internet: www.atelierdellamontagna.it 

 

  • B&B Il Nido

        Indirizzo: Via Colle di Zambla, 8, 24020 Oneta BG 

        Contatti: 340 702 2921 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

  • Albergo Neve

        Indirizzo: Via Fezzoli 663, Zambla Alta

        Contatti: 0345/95275 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

        Sito internet: www.ristoranteneve.it

Inverno

La vallata di Oltre il Colle, naturale spartiacque tra la Val del Riso e la Val Serina, è luogo ideale per gli amanti della montagna che possono scegliere tra merose attività legate al turismo invernale.

Sei un appassionato di sci, snowboard, slittino, escursioni con le racchette da neve, sci da fondo? 

La Conca di Oltre il Colle, a solo un’ora da Bergamo, è il luogo ideale per famiglie e sportivi!

SCI NORDICO La Conca di Oltre il Colle vanta una delle piste da sci da fondo più apprezzate della Lombardia. Alle pendici del Monte Alben ti attendono 16 km di piste tra abetaie e meravigliose vedute delle cime che circondano la conca di Oltre il Colle. 
L’accesso alla pista di sci nordico può avvenire dal Passo di Zambla o dalla Loc.tà Pian della Palla raggiungibile dall’abitato di Oltre il Colle.

SCI ALPINO Gli impianti dedicati allo sci alpino sono due, entrambi ideali per le famiglie con bambini e per coloro che vogliono avvicinarsi a questa disciplina. 
A Zambla Alta, lungo le soleggiate sponde della Costa Nebel si trova uno Skilift e un campo scuola; in Loc.tà Conca dell’Alben si trovano due piste ideali per acquisire le tecniche basi di discesa.

CIASPOLE Tra gli incantati paesaggi invernali della Conca di Oltre il Colle sono presenti molti percorsi per le racchette da neve o ciaspole. Le escursioni con le racchette da neve sono alla portata di tutti, adulti e ragazzi! Nelle escursioni invernali fatti guidare dalle nostre guide alpine, garanzia di sicurezza e divertimento permetteranno di adattare le escursioni secondo le tue esigenze e delle condizioni neve e meteo.

 

 Scopri di più: LA CONCA DI OLTRE IL COLLE

 

Estate

Benvenuti a "Oltre il Colle - Una perla tra le Alpi Orobie", come cita Padre Enrico Ceroni nel suo libro. 

Il paese ... "ha le sue origini nel tempo lontano, tra leggenda e vera Storia,...La sua storia non è fatta ne' di castelli ne' di eroi di sangue blu. E' stata scritta, giorno dopo giorno, intingendo la penna nel sudore di boscaioli, di minatori, di mandriani e di artigiani, che hanno chiesto il tutto alla forza delle loro braccia, alla vivacita' della loro mente e all'amore per la loro terra".

Il territorio del Comune di Oltre il Colle occupa un’ampia conca circondata da quattro magnifiche montagne imponenti nella parte superiore della Val Serina, valle di collegamento tra le più note Valle Brembana e Valle Seriana in provincia di Bergamo.

Dal latino ultra collem, il toponimo rivela lo stupore che i primi arrivati devono aver provato nell’oltrepassare il colle (Col d’Anì) e vedersi rivelare innanzi ai loro occhi un così magnifico paesaggio. Ancora oggi il turista, dopo aver attraversato gli “Orridi di Bracca”, non può immaginare lo splendido paesaggio riservato ai suoi occhi quando, dopo aver percorso oltre 15 km, sarà accolto nell’ampia Conca di Oltre il Colle, coronata e protetta dalle quattro magnifiche cime.

Oltre il Colle, situato 1030 m. s.l.m.., è un piccolo paese di montagna incastonato tra quattro splendide cime delle Prealpi Orobie: il monte Alben (m. 2019), il monte Grem (m. 2049), il monte Menna (m. 2300) e il  Pizzo Arera (m. 2512).

Il comune di Oltre il Colle comprende le frazioni di Zorzone, Zambla Alta e Zambla Bassa.

La Conca di Oltre il Colle è un vero paradiso per escursionisti ed offre una vasta rete di sentieri per tutti i livelli, dalle comode e tranquille passeggiate ai tour più impegnativi per appassionati della montagna. Lasciati sorprendere dagli incantevoli paesaggi naturali passeggiando immerso nei boschi o salendo in alta quota sino alle cime del Monte Arera, Menna, Grem e Alben.

Lungo le strade pastorali e i sentieri della Conca il divertimento assicurato anche per gli appassionati di mountain-bike.

 

IL SENTIERO DEI FIORI - Un’escursione da non perdere sul Monte Arera.

Alpinisticamente non impegnativo, il Sentiero dei Fiori è uno fra i più interessanti itinerari naturalistici delle Prealpi Bergamasche lungo il quale alla grandiosità del paesaggio s'aggiungono rare e spettacolari fioriture di inattesa e sorprendente bellezza e di insuperabile valore botanico.  Il punto di partenza e arrivo per il Sentiero dei Fiori è il rifugio CAPANNA 2000 ideale per un soggiorno alpino o per degustare le prelibatezze montane. 

CATTEDRALE VEGETALE - Completamente immersa nella natura alle pendici del Monte Arera, la Cattedrale Vegetale rappresenta un magnifico esempio di Land – Art realizzato dall’artista internazionale Giuliano Mauri. La Cattedrale Vegetale è costruita interamente da materiale vegetale autoctono, secondo l’antica arte dell’intreccio e della costruzione vegetale che da sempre ha accompagnato la relazione uomo natura. La Cattedrale sorge in un contesto naturalmente isolato e intimo dal quale è possibile godere della vista delle cime del Pizzo Arera e dell’Alben, oltre che delle vallate circostanti.

NORDIC WALKING…una nuova disciplina tutta da scoprire! La pratica del Nordic Walking è sempre più diffusa; con l’aiuto dei Maestri della Scuola N.W. di Oltre il Colle puoi avvicinarti a questa nuova disciplina che grazie alla grande naturalità e semplicità di esecuzione permette a tutti di poterla praticare senza stress fisico, senza carichi aggiuntivi alle articolazioni e alla colonna vertebrale, ottenendo così il miglioramento della capacità aerobiche, favorendo la tonicità dei muscoli di tutto il corpo e migliorando la postura.

 

La Conca di Oltre il Colle offre diverse falesie d’arrampicata ben attrezzate, tra le quali, da non perdere: la salita al Bottiglione, pilastro naturale di roccia che gli agenti atmosferici e il passare dei secoli hanno modellato ed eroso fino a conferirgli una suggestiva forma, i Coregn de l’acqua, con vicina area pick-nic e boulder, il Torrione Brassamonti sul Monte Alben, stupendo monolite di calcare che raggiunge un’altezza di 100 mt. con possibilità di più tiri di corda e discesa in corda doppia o la Via dei Cugini sul Monte Arera a soli 15 min. dal rifugio Capanna 2000.

 

I più avventurosi possono cimentarsi nella salita alla ferrata Monte Alben. La ferrata si sviluppa in un ambiente selvaggio ed incontaminato, dove, in primavera, è possibile incontrare fiori alpini rari quali la Physoplexis comosa o la sassifraga Albensis. Il massiccio calcareo dell'Arera si staglia di fronte alla ferrata ed è così possibile ammirarlo lungo tutto il percorso. 

 

 Scopri di più: LA CONCA DI OLTRE IL COLLE

 

 

 

Altri articoli...

Previsioni meteo

(offerto da OltreilColle.com)